Hai bisogno di individuare il percorso giusto per te? Prenota una consulenza personalizzata e gratuita con uno dei nostri esperti!

Bandi TOLC MED 2023: occhio alle date d’iscrizione!

I primi TOLC MED 2023 sono ormai alle porte, non perderti assolutamente la nostra “Guida dettagliata per iscriversi ai TOLC MED e TOLC VET 2023” per conoscere in ogni dettaglio, passo dopo passo, ciò che devi fare per iscriverti ai TOLC.

In questo articolo forniamo invece la lista completa e aggiornata delle date d’iscrizione ai test d’ingresso a Medicina e dei bandi di ogni ateneo. Alcuni atenei devono ancora rilasciare il bando, per cui se le date d’iscrizione per  l’università di tuo interesse non è presente in lista significa che non sono ancora state comunicate. Contattaci per maggiori informazioni o salva questo articolo per scoprirle man mano che escono.


DATE ISCRIZIONE TOLC MED 2023

I TOLC di Medicina 2023 si potranno sostenere in due periodi, l’arco temporale di questi due periodi è uguale per tutte le facoltà.
La prima sessione si terrà dal 13 al 22 aprile 2023, con iscrizioni tra il 13 marzo ed il 3 aprile.
La seconda sessione dal 15 al 25 luglio 2023, con iscrizioni tra il 15 giugno ed il 5 luglio.
L’accesso programmato con le date e gli orari specifici di ogni facoltà per iscriversi ai TOLC MED sono indicati nei bandi.

Difatti, ogni ateneo indica tramite bando le date esatte per l’iscrizione ai test d’ingresso, con accesso programmato, nella propria facoltà di area medico-sanitaria.
Ti invitiamo a verificare il bando specifico della facoltà di tuo interesse cliccando sul termine “Bando” che abbiamo riportato dopo il nome di ogni università presente nella lista che segue.


1) Università degli studi di Bari Aldo Moro
Bando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023).


2) Università degli studi della Basilicata
Bando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023).


3) Università degli studi di Bologna
Bando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023).


4) Università degli studi di Brescia
Bando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023).


Università degli studi di Cagliari
Bando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023).


Università degli studi della Calabria
Bando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023).


Università degli studi di Camerino

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023).


Università degli studi di Cassino e Lazio meridionale

  • Il bando con le date d’iscrizione ai TOLC MED deve ancora uscire.


Università degli studi di Catania
Bando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023).


Università degli studi di Catanzaro
Bando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023).


Università degli studi di Chieti-Pescara
Bando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023).


Università degli studi di Ferrara
Bando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023).


Università degli studi di Firenze
Bando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023).


Università degli studi di Foggia
Bando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023).


Università degli studi di Genova
Bando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023).


Università degli studi de L’Aquila
Bando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023).


Università degli studi di Lecce
Bando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023).


Università degli studi di Macerata
In aggiornamento, clicca qui per consultare il sito.

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023).

Università degli studi delle Marche “Politecnica delle Marche”Bando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023

Università degli studi di MessinaBando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023

Università degli studi di Milano “Statale”Bando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023

Università degli studi di Milano “Bicocca”Bando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023


Università degli studi di Modena e Reggio EmiliaBando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023

Università degli studi del MoliseBando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023

Università degli studi di Napoli “Federico II”Bando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023

Università degli studi di PadovaBando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023


Università degli studi di PalermoBando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023

Università degli studi di ParmaBando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023

Università degli studi di PaviaBando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023

Università degli studi di PerugiaBando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023

Università degli studi di PisaBando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023

Università degli studi Roma “Sapienza”Bando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023

Università degli studi di Roma “Tor Vergata”Bando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023

Università degli studi di SalernoBando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023

Università degli studi del SalentoBando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023

Università degli studi di SassariBando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023

Università degli studi di SienaBando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023

Università degli studi di TeramoBando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023

Università degli studi di TorinoBando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023

Università degli studi di TrentoBando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023

Università degli studi di TriesteBando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023

Università degli studi della TusciaBando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023

Università degli studi di UdineBando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023

Università degli studi di UrbinoBando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023

Università degli studi di VareseBando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023

Università degli studi di Vercelli “Avogadro”Bando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023


Università degli studi di VeronaBando

  • dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
  • dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023


    Per ulteriori informazioni e approfondimenti contattaci.
Share
×