Scopri il team Study for Fun

Il nostro team è composto da docenti e tutor.

Ancor più del dovere, lo studio riguarda il piacere. Serve a fare esperienza di sé e del  mondo in modo funzionale. 

Andrea De Luca

Fondatore e direttore di Study for Fun, docente di Matematica e Logica. 

Mi piace definirmi come un Ingegnere atipico, appassionato di tutto ciò che riguarda la didattica. Sono l’orgoglioso papà di Study for Fun, una realtà nata per aiutare gli studenti a trovare il giusto supporto allo studio direttamente nel loro territorio, in Calabria. Ho conseguito la laurea in ingegneria civile presso l’Università della Calabria nel 2005 e dal 2006 collaboro, in qualità di esercitatore e tutor, con il Dipartimento di Ingegneria Civile (per i corsi di Laurea di Ingegneria Civile e Ingegneria Edile Architettura). Da sempre appassionato di logica, matematica e fisica, ho deciso di fare di questa passione il mio mestiere e nel 2010 ho creato Study for Fun, con l’idea di aiutare gli studenti a fare pace con le tanto bistrattate materie scientifiche. Il mio obiettivo è da sempre quello di far capire agli studenti quanto la razionalità e la scienza siano importanti nella nostra vita di tutti i giorni e quanto sia utile approcciarsi al loro studio con la giusta dose di curiosità e di voglia di capire.
Tutto questo è sintetizzato nella frase che accompagna Study for Fun: “Conoscere per crescere”. La filosofia di fondo che guida il pensiero di questa realtà è che lo studio serva principalmente per fare esperienza di sé e del mondo in modo funzionale e che ha quindi a che fare con l’area del piacere più che del dovere. 

Lavorare con i ragazzi è una responsabilità: possiamo restare nel cuore e nella mente, per cui dobbiamo stare attenti a cosa lasciamo.

Sergio Rotondaro

Docente di Chimica, Fisica, Matematica e Coordinatore didattico.

Nato con il cuore da scienziato, il mio percorso mi ha portato a raggiungere la Laurea Magistrale in Chimica con lode all’Università della Calabria. Già ai tempi dell’università, che mi hanno visto anche attivissimo rappresentante degli studenti, mi sono spesso dedicato a tenere lezioni informali individuali e collettive, in italiano e in inglese. Ho partecipato a due edizioni de “La Notte dei Ricercatori Unical” presentando particolari esperimenti che hanno suscitato un graditissimo interesse collettivo.
La vocazione all’insegnamento mi ha portato a voler conseguire anche i 24 CFU in discipline antropo-psicopedagogiche e tecnologie didattiche, propedeutici all’abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado.
Completati gli studi, sono stato per un anno Tutor-Esercitatore di Chimica Organica presso il Dipartimento Farmacia e SSN presso l’Università della Calabria. Presso lo stesso ateneo mi sono anche abilitato all’esercizio della professione di Chimico. Lavoro da anni a tempo pieno per il progetto di Study for Fun, perché qui ho trovato un ambiente dove esprimere a pieno le mie competenze ed il mio approccio all’insegnamento, fatto di entusiasmo, rigore e, al contempo, leggerezza.
Da sempre, appassionato studioso di Chimica, Fisica, Matematica e Divulgazione Scientifica, mi dedico con impegno ai miei ragazzi, spronandoli alla riflessione, a innamorarsi della scienza e a migliorare giorno dopo giorno, superando i propri limiti, rigorosamente con il sorriso!

Ci tengo a rendere i ragazzi consapevoli del percorso intrapreso: dell’impegno necessario, delle sue gioie e del risultato atteso.

Francesco Siciliano

Docente di Biologia e Applicazioni mediche.

Ho conseguito la laurea magistrale in Biologia con lode all’Università della Calabria nel dicembre 2017. Mi sono cimentato per ottenere l’abilitazione allo svolgimento della professione di Biologo superando l’Esame di stato e, quindi, mi sono dedicato a conseguire i 24 CFU in discipline antropo-psicopedagogiche tecnologie didattiche, necessari per l’abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado.
Nel 2018 sono diventato docente di biologia in una nota scuola specializzata nella preparazione ai test di ammissione universitaria, dove ho insegnato per un anno prima di appoggiare a pieno la mission e il progetto della scuola di Study for Fun. La mia filosofia di insegnamento è quella di far comprendere con chiarezza e semplicità i concetti ai miei ragazzi, trasmettendogli l’amore per la biologia e fornendo loro il modus operandi da seguire per il raggiungimento dei propri obiettivi. La mia passione e la grande disponibilità che cerco di manifestare verso i ragazzi vengono ripagate ogni volta dai loro successi oltre che dal rapporto speciale che instauro con loro durante il percorso che facciamo insieme.

I tutor

I nostri tutor sono giovani particolarmente brillanti che hanno già affrontato con noi i corsi, conoscono a fondo il nostro metodo e conoscono le difficoltà di un test d’ingresso.

  •  <span class="lte-header lte-span"> Alessandro De Bonis </span> Alessandro De Bonis
  •  <span class="lte-header lte-span"> Beatrice Chianello </span> Beatrice Chianello
  •  <span class="lte-header lte-span"> Gustavo Valente </span> Gustavo Valente
  •  <span class="lte-header lte-span"> Giusy Spadafora </span> Giusy Spadafora
  •  <span class="lte-header lte-span"> Settimio Lorè </span> Settimio Lorè
  •  <span class="lte-header lte-span"> Luna Calisto </span> Luna Calisto
  •  <span class="lte-header lte-span"> Vincenzo Perri </span> Vincenzo Perri
  •  <span class="lte-header lte-span"> Prisca Mazzuca </span> Prisca Mazzuca
  •  <span class="lte-header lte-span"> Francesca Paparella </span> Francesca Paparella
  •  <span class="lte-header lte-span"> Raffaele Curcio </span> Raffaele Curcio
  •  <span class="lte-header lte-span"> Silvia Caporale </span> Silvia Caporale
  •  <span class="lte-header lte-span"> Loris Mazzotti </span> Loris Mazzotti
  •  <span class="lte-header lte-span"> Andrea De Luca </span> Andrea De Luca Fondatore e direttore di Study for Fun, docente di Matematica e Logica.




  •  <span class="lte-header lte-span"> Sergio Rotondaro </span> Sergio Rotondaro Docente di Chimica, Fisica, Matematica e Coordinatore didattico.
  •  <span class="lte-header lte-span"> Francesco Siciliano </span> Francesco Siciliano Docente di Biologia e Tutor didattico.
Andrea De Luca

Fondatore e direttore di Study for Fun, docente di Matematica e Logica.

Mi piace definirmi come un Ingegnere atipico, appassionato di tutto ciò che riguarda la didattica. Sono l’orgoglioso papà di Study for Fun, una realtà nata per aiutare gli studenti a trovare il giusto supporto allo studio direttamente nel loro territorio, in Calabria. Ho conseguito la laurea in ingegneria civile presso l’Università della Calabria nel 2005 e dal 2006 collaboro, in qualità di esercitatore e tutor, con il Dipartimento di Ingegneria Civile (per i corsi di Laurea di Ingegneria Civile e Ingegneria Edile Architettura). Da sempre appassionato di logica, matematica e fisica, ho deciso di fare di questa passione il mio mestiere e nel 2010 ho creato Study for Fun, con l’idea di aiutare gli studenti a fare pace con le tanto bistrattate materie scientifiche. Il mio obiettivo è da sempre quello di far capire agli studenti quanto la razionalità e la scienza siano importanti nella nostra vita di tutti i giorni e quanto sia utile approcciarsi al loro studio con la giusta dose di curiosità e di voglia di capire.
Tutto questo è sintetizzato nella frase che accompagna Study for Fun: “Conoscere per crescere”. La filosofia di fondo che guida il pensiero di questa realtà è che lo studio serva principalmente per fare esperienza di sé e del mondo in modo funzionale e che ha quindi a che fare con l’area del piacere più che del dovere.

Sergio Rotondaro

Docente di Chimica, Fisica, Matematica e Coordinatore didattico.

Nato con il cuore da scienziato, il mio percorso mi ha portato a raggiungere la Laurea Magistrale in Chimica con lode all’Università della Calabria. Già ai tempi dell’università, che mi hanno visto anche attivissimo rappresentante degli studenti, mi sono spesso dedicato a tenere lezioni informali individuali e collettive, in italiano e in inglese. Ho partecipato a due edizioni de “La Notte dei Ricercatori Unical” presentando particolari esperimenti che hanno suscitato un graditissimo interesse collettivo.
La vocazione all’insegnamento mi ha portato a voler conseguire anche i 24 CFU in discipline antropo-psicopedagogiche e tecnologie didattiche, propedeutici all’abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado.
Completati gli studi, sono stato per un anno Tutor-Esercitatore di Chimica Organica presso il Dipartimento Farmacia e SSN presso l’Università della Calabria. Presso lo stesso ateneo mi sono anche abilitato all’esercizio della professione di Chimico. Lavoro da anni a tempo pieno per il progetto di Study for Fun, perché qui ho trovato un ambiente dove esprimere a pieno le mie competenze ed il mio approccio all’insegnamento, fatto di entusiasmo, rigore e, al contempo, leggerezza. 
Da sempre, appassionato studioso di Chimica, Fisica, Matematica e Divulgazione Scientifica, mi dedico con impegno ai miei ragazzi, spronandoli alla riflessione, a innamorarsi della scienza e a migliorare giorno dopo giorno, superando i propri limiti, rigorosamente con il sorriso!

Francesco Siciliano

Docente di Biologia e Tutor didattico.

Ho conseguito la laurea magistrale in Biologia con lode all’Università della Calabria nel dicembre 2017. Mi sono cimentato per ottenere l’abilitazione allo svolgimento della professione di Biologo superando l’Esame di stato e, quindi, mi sono dedicato a conseguire i 24 CFU in discipline antropo-psicopedagogiche tecnologie didattiche, necessari per l’abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado.
Nel 2018 sono diventato docente di biologia in una nota scuola specializzata nella preparazione ai test di ammissione universitaria, dove ho insegnato per un anno prima di appoggiare a pieno la mission e il progetto della scuola di Study for Fun. La mia filosofia di insegnamento è quella di far comprendere con chiarezza e semplicità i concetti ai miei ragazzi, trasmettendogli l’amore per la biologia e fornendo loro il modus operandi da seguire per il raggiungimento dei propri obiettivi. La mia passione e la grande disponibilità che cerco di manifestare verso i ragazzi vengono ripagate ogni volta dai loro successi oltre che dal rapporto speciale che instauro con loro durante il percorso che facciamo insieme.

Sei molto preparato
e il nostro approccio ti rispecchia?
Lavora con noi!

TEAM

Sei molto preparato
e il nostro approccio ti rispecchia?
Lavora con noi!

TEAM
×