Descrizione
Corso di pratica e finalizzazione
Corsi di preparazione ai test di medicina
Corso di pratica e finalizzazione con Lezione partecipata
Obiettivo del Corso
Consolidare e finalizzare la pregressa preparazione degli studenti che si accingano al sostenimento dei test di ammissione alle università pubbliche e private per l’anno 2023/24, con un approccio applicativo. Durante gli incontri, infatti, saranno discusse nel dettaglio decine di quiz per ogni argomento di ogni disciplina, trattando approfonditamente le risposte errate e quelle corrette.
Studenti della scuola superiore e post-diploma interessati al sostenimento dei Test On-Line CISIA – TOLC scientifici (MED, VET, S, F, I ecc) ed ai test delle Università private. Il corso è dedicato a studenti che abbiano già una preparazione di base pressoché completa nelle discipline oggetto dei Test di ammissione: biologia, chimica, fisica, matematica e ragionamento logico. L’attività, infatti, non ha carattere teorico, ma è di natura esclusivamente esercitativa ed ha l’obiettivo di finalizzare la pregressa preparazione dei corsisti al fine di arrivare serenamente al sostenimento dei test di ammissione. Durante gli incontri saranno affrontati numerosi quiz suddivisi per disciplina e per tema. Inoltre, è prevista la partecipazione a simulazioni complete del test TOLC.
L’attività ha una durata nominale complessiva di 10 settimane, dal 21 gennaio al 26 marzo 2023, con erogazione di 6 ore settimanali di attività esercitativa esclusivamente on-line (per la quale si richiede un minimo di preparazione di base). L’attività è suddivisa in tre blocchi, il primo dei quali è aperto a tutti gratuitamente, i successivi saranno acquistabili anche singolarmente:
- Blocco 1: 12 ore, dal 21 al 29 gennaio 2023.
- Blocco 2: 24 ore, dal 4 al 26 febbraio 2023.
- Blocco 3: 24 ore, dal 4 al 26 marzo 2023.
Il calendario con il dettaglio delle attività aperte previste per il mese di gennaio è dato sotto. Il calendario delle attività seguenti per febbraio e marzo seguirà comunque lo stesso schema di giorni e orari, ma il dettaglio sarà comunicato successivamente.
Esclusivamente il sabato e la domenica, nella fascia oraria compresa tra le 15:00 e le 18:00. Le lezioni saranno tenute on-line dai tutor Study for Fun e coordinate dai docenti. I tutor sono ex-studenti di Study for Fun particolarmente brillanti che si sono preparati con il rigoroso metodo della scuola e che sanno bene cosa significhi affrontare il test di ammissione.
Si articola in 60 ore di attività esercitativa, ripartite tra le varie materie: biologia, chimica, fisica, matematica e ragionamento logico. Ogni incontro di ogni disciplina si concentra su alcune tematiche fondamentali, per le quali sono discussi numerosi quesiti. Questo tipo di attività serve come consolidamento della propria preparazione, come spunto per il ripasso e l’approfondimento e come preparazione pratica ad affrontare il test vero e proprio. L’attività si tiene esclusivamente on-line sulla piattaforma Google Meet: il link dedicato è fornito tramite registrazione.
Iscriviti gratis
Iscriviti gratis alle prime 2 giornate del corso (28 e 29 gennaio 2023). Nessun vincolo di acquisto e nessun costo nascosto. Compila il form con i tuoi dati e il nostro team ti contatterà per darti tutti i dettagli.

Quota di iscrizione
€370,00
€0,00
Partecipa ai weekend gratuiti. Iscrizione obbligatoria per via dei posti limitati.
Nessun vincolo di acquisto e nessun costo nascosto.
Cosa dicono i nostri studenti
« Con il loro umorismo, il loro incoraggiamento e con molta professionalità mi hanno fornito la giusta fiducia nelle mie capacità, facendomi rendere conto che l’ansia era espressione della voglia che avevo di superare un grande ostacolo. »
– Martina De Luca, Studentessa di Medicina & Chirurgia, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna