
Caro studente, i TOLC MED e TOLC VET 2023 si avvicinano e oltre ad un’adeguata preparazione che ti consentirà di superare brillantemente e con serenità i test, è importante tu conosca come iscriverti ai TOLC nelle facoltà di ambito medico-sanitario di tuo interesse.
Il nostro consiglio è quello di avere, in tempo utile, molto chiare le modalità, le date e tutti quegli aspetti più prettamente burocratici che ti permetteranno di iscriverti correttamente ai test!
Leggi anche l’articolo “Tutto quello che devi sapere sui prossimi TOLC di Medicina 2023/2024”
GUIDA ALL’ISCRIZIONE AI MED e TOLC VET
Il Decreto Ministeriale n. 1107 del 24-9-2022 definisce le modalità e i contenuti della prova di ammissione c.d. test TOLC ai corsi di laurea e laurea magistrale a ciclo unico di Medicina e Chirurgia (con Odontoiatria e Protesi dentaria) e di Medicina veterinaria (in lingua italiana) per l’anno accademico 2023/2024.
- Chi può partecipare ai TOLC MED e TOLC VET
Puoi partecipare ai TOLC se sei iscritto all’ultimo o al penultimo anno delle scuole secondarie di secondo grado, sia italiane che estere. Vale a dire le scuole che ti consento nodi acquisire il titolo di diploma, cioè il titolo idoneo all’accesso ai corsi universitari.
Puoi partecipare ai TOLC anche se sei già in possesso di un diploma.
- Come iscriversi ai TOLC
L’iscrizione avviene attraverso il sito web del CISIA entro i termini stabiliti e rispettando le procedure che sono indicate, per ogni anno accademico, con un provvedimento della competente Direzione generale del MUR.
Nel prossimo paragrafo ti guidiamo passo passo all’iscrizione vera e propria.
- Due sessioni previste nell’anno 2023
Il decreto prevede che per ogni anno solare ci siano 2 sessioni dedicate allo svolgimento dei TOLC
ISCRIZIONE
Le date dedicate alla fase delle iscrizioni sono:
– Per la prima sessione del 13-22 aprile 2023 puoi iscriverti dal 13/03 al 03/04 (entro le ore 14:00).
– Per la seconda sessione del 15-25 luglio 2023 puoi iscriverti dal 15/06 al 05/07 (entro le ore 14:00).
PROVE D’INGRESSO
Per il 2023 le sessioni sono fissate nei mesi di aprile e luglio, le date uscite con successivo decreto sono:
– dal 13 al 22 aprile 2023
– dal 15 al 25 luglio 2023
- Modalità svolgimento test d’ingresso
Per ogni sessione dei TOLC (aprile o luglio 2023) sarà effettuata una somministrazione dei test in presenza presso la facoltà (o altra sede ufficiale comunicata dall’Ateneo di riferimento) che hai scelto all’atto dell’iscrizione alla prova. Come da direttive ministeriali, è importante tu sappia che se sei residente in Unione Europea puoi sostenere il test in una qualsiasi sede prescelta al momento dell’iscrizione, anche se diversa da quella della futura immatricolazione.
Se invece sei residente in una delle nazioni non appartenenti all’Unione Europea, sei tenuto all’iscrizione e al successivo svolgimento del test TOLC presso la sede in cui intendi presentare istanza di inserimento nella graduatoria di merito locale.
Se queste modalità non ti sono chiare contattaci gratuitamente per maggiori informazioni.
- I vantaggi secondari dell’iscrizione secondo direttive
L’iscrizione ti consente di avere anche visione degli esiti delle prove che hai sostenuto. Come indicato dal sito ministeriale, è un modo per confrontare “i risultati in forma aggregata ottenuti dagli altri partecipanti nello stesso periodo” e ciò costituisce un’opportuna che hai per valutare il tuo posizionamento.
COME ISCRIVERTI AI TOLC TRAMITE PORTALE CISIA
Come anticipato l’iscrizione avviene tramite portale CISIA, ma non è immediata.
Per questo motivo noi di Study for Fun vogliamo guidarti, step by step, dalla registrazione del tuo account sul portale all’iscrizione vera e propria. Salva o stampa questo articolo e tienilo a portata di mano per ogni evenienza.
1. Crea il tuo account sul portale CISIA
Prima di iscriversi al TOLC devi necessariamente creare il tuo account. Per farlo:
– vai alla sezione Area riservata test CISIA.
– leggi attentamente il bando di ammissione del corso di laurea di tuo interesse.
2. Cosa fare nella tua tua area riservata CISIA
Una volta creato il tuo account puoi accedere, tramite nome account e password, alla tua Area riservata.
Nella tua area riservata test CISIA puoi:
- prenotare il TOLC e/o cambiare la tua prenotazione
- visualizzare l’avvenuto pagamento dell’iscrizione al TOLC
- stampare la Ricevuta di avvenuto pagamento e iscrizione al TOLC (ti consigliamo di farlo)
- visualizzare tutti i risultati dei TOLC effettuati
- stampare l’attestato con i risultati dei TOLC effettuati (anche questo ti consigliamo di stamparlo)
- modificare in qualunque momento i tuoi dati personali
- accedere ai MOOC (Massive Open Online Courses)
3. Le informazioni che il sistema ti chiederà per iscriverti ai TOLC
Per procedere all’iscrizione vera e propria, il portale CISIA ti chiederà in fase di iscrizione ai TOLC MED e TOLC VET di tuo interesse i seguenti dati:
- dati anagrafici (nome, cognome, data e luogo di nascita),
- codice fiscale (se non sei in possesso di codice fiscale, seleziona la casella non in possesso di codice fiscale),
- indirizzo e-mail personale
- numero di cellulare
- scuola superiore di provenienza
- foto (preferibilmente in formato fototessera)
Infine se sei studente o studentessa con DSA o disabilità, la certificazione Poi.
4. Procedi con il modulo di iscrizione Area riservata TEST CISIA
Vai ora sulla pagina Modulo di iscrizione Area riservata TEST CISIA
- inserisci i dati richiesti
- indica subito se sei studente o studentessa con DSA o con disabilità
- leggi e accetta l’informativa sull’uso dei dati personali e sul trattamento di categorie particolari di dati personali (se necessario)
Prima di terminare la procedura:
- assicurati che la tua foto, che hai inserito precedentemente, si visualizzi correttamente
- infine, prima di terminare la procedura, verifica un’ultima volta che i dati inseriti siano corretti
Tieni presente che l’indirizzo e-mail inserito nella tua Area riservata, sarà quello utilizzato dal sistema per inviarti tutte le comunicazioni ufficiali, compreso il completamento della creazione del tuo profilo su CISIA con Area personale riservata attraverso l’invio di un link che dovrai obbligatoriamente cliccare per confermare la creazione dell’account.
5. Prenota il tuo posto ai TOLC!
Manca pochissimo per terminare la procedura di iscrizione ai TOLC MED e TOLC VET.
Forza e coraggio, sei in dirittura d’arrivo!
Una volta eseguiti i passaggi precedenti:
- Leggi con attenzione il bando di ammissione del corso di laurea di tuo interesse (disponibile sul sito dell’università di tuo interesse).
- Verifica la tipologia di TOLC richiesta.
- Verifica la data di scadenza entro la quale fare il TOLC.
- Stabilisci la modalità di erogazione accettata: TOLC all’università o TOLC@CASA.
- Studia attentamente le procedure da rispettare per l’accesso al corso.
- Procedi all’iscrizione del TOLC di tuo interesse selezionandolo dalla lista fornita sul CISIA o verificando sul calendario TOLC fornito dal sistema.
Trovi il calendario TOLC 2023 a questa pagina: TEST CISIA 2023
Se questa guida non è stata sufficientemente esauriente e hai domande riguardo all’iscrizione ai TOLC contattaci per ricevere informazioni in forma gratuita.
Se invece ha risolto ogni tuo dubbio condividila con chi pensi possa averne bisogno!
Continua a seguirci sul blog e sui social perché a breve ti guideremo step by step anche all’accesso programmato nelle facoltà di area medico-sanitaria di tuo interesse.
In bocca al lupo ragazzi per il prossimi TOLC!
Il coordinatore didattico Study for Fun Andrea De Luca