
Inizia oggi il “Corso Pratica e Finalizzazione con lezione partecipata” che ti consente di arrivare pronto e preparato ai test d’ingresso nelle facoltà di Medicina e studiare Medicina, Odontoiatria o Veterinaria!
E sei ancora in tempo per iscriverti alle prime tre settimane di lezioni gratuite!
Tutto ciò che devi fare è registrarti sulla pagina dedicata: Corso Pratica e Finalizzazione con Lezione partecipata.
In cosa consiste il corso?
Si tratta di un corso prettamente applicativo, in cui la fanno da padrona esercitazioni, quiz e simulazioni.
Con l’assistenza dei nostri tutor potrai esercitarti a più non posso sui quesiti che potrebbero capitare durante le prove di accesso a Medicina.
I tutor Study for Fun sono giovani particolarmente brillanti che hanno già affrontato con noi i corsi, conoscono a fondo il nostro metodo e che sanno bene cosa significa affrontare i test di ammissione a Medicina.
Scopri chi sono che ti seguiranno durante il Corso Pratica e Finalizzazione visitando la pagina dedicata al Team Study for Fun, nella quale puoi leggere anche i curriculum in breve dei nostri docenti.
OBIETTIVO DEL CORSO:
Consolidare e finalizzare la pregressa preparazione con un approccio esclusivamente applicativo. Non ci sarà spazio per fare teoria, ma ci si butterà subito nella pratica, svolgendo molte decine di quiz per ogni argomento di ogni disciplina (Matematica, Fisica, Chimica, Biologia e Comprensione del testo).
Chi può partecipare al corso:
Studenti post-diploma interessati al sostenimento del TOLC ed eventualmente ai test delle università private. Il corso è dedicato a studenti che abbiano già una preparazione di base pressoché completa nelle discipline oggetto dei Test On-Line CISIA /TOLC): biologia, chimica, fisica, matematica e ragionamento logico. L’attività, infatti, non ha carattere teorico, ma è di natura esclusivamente esercitativa ed ha l’obiettivo di finalizzare la pregressa preparazione dei corsisti al fine di arrivare serenamente al sostenimento dei test di ammissione. Durante le lezioni saranno affrontati numerosi quiz suddivisi per disciplina e per tema. Inoltre, è prevista la partecipazione a simulazioni complete del test TOLC.
Inizio, durata e argomenti del corso:
L’attività prevista dal Corso Pratica e Finalizzazione ha una durata nominale complessiva di 11 settimane, dal 14 gennaio al 26 marzo 2023, con erogazione di 6 ore settimanali di attività esercitativa esclusivamente online (per la quale si richiede un minimo di preparazione di base).
L’attività è suddivisa in tre blocchi, il primo dei quali è aperto a tutti gratuitamente, i successivi saranno acquistabili anche singolarmente:
- Blocco 1 | 3 settimane (18 ore), dal 14 al 29 gennaio 2023. Gratuite per chi si iscrive in questi giorni.
- Blocco 2 | 4 settimane (24 ore), dal 4 al 26 febbraio 2023.
- Blocco 3 | 4 settimane (24 ore), dal 4 al 26 marzo 2023.
Contattaci per il dettaglio delle attività aperte previste per il mese di gennaio. Ti anticipiamo che tratteremo sicuramente i seguenti argomenti divisi per materie e ripartiti in diverse giornate del corso:
– FISICA: Moti e Leggi Orarie. Dinamica, Forze, Lavoro, Energia, Attrito, Urti. Fluidostatica e Fluidodinamica.
– MATEMATICA: Rette e Parabole. Funzioni, Equazioni, Algebra, Logaritmi.
– CHIMICA: Reazioni Chimiche, Stechiometria, Bilanciamenti, Redox. Configurazioni elettroniche e Tavola Periodica. Teoria VSEPR, geometria e ibridazione.
– BIOLOGIA: Citologia e Fisiologia. Genetica mendeliana, differenze cellula eucariotica e procariotica. Anatomia e Bioenergetica.
Il calendario delle attività previste per i mesi di febbraio e marzo seguirà lo stesso schema di giorni e orari, ma il dettaglio degli argomenti sarà comunicato successivamente perché sarà adeguato e configurato in base alle esigenze della classe che si costituirà nella fase inziale di gennaio.
Quando si terranno le lezioni?
Il sabato e la domenica, nella fascia oraria compresa tra le 15:00 e le 18:00.
Le lezioni saranno tenute online dai tutor Study for Fun e coordinate dai docenti.
Struttura del Corso Pratica e Finalizzazione:
Il corso si articola in oltre 60 ore di attività esercitativa, ripartite tra le varie materie: biologia, chimica, fisica, matematica e ragionamento logico.
L’app Test for Fun per esercitarti in autonomia:
Per chi si iscrive al corso sarà disponibile l’app Test for Fun ad accesso completo.
Chi non seguirà i nostri corsi può comunque scaricare l’app utilizzandola con accesso limitato.
Per dettagli sulla nostra app che ti consente di esercitarti dove e quando vuoi sui test di Medicina leggi l’articolo di approfondimento Test for Fun: esercitati con la nostra app per i test d’ingresso a Medicina.
Hai necessità di una preparazione che sia anche teorica?
Se vuoi affrontare i test d’ingresso a Medicina per studiare Medicina, Odontoiatria o Veterinaria e hai necessità anche di una preparazione teorica scopri i nostri corsi di Teoria e pratica nella sezione dedicata ai Corsi Study for Fun.
Se vuoi invece entrare subito in contatto con noi per domande o approfondimenti su questo o altri corsi contattaci!
Saremo lieti di rispondere alle tue domande!
Non rimandare: esercitati con noi e supera brillantemente i test d’ingresso a Medicina!